|  
         Novembre 
          2005 
        Un'alternativa 
          gratuita alla suite Microsoft Office 
          
        Si 
          chiama LibreOffice ed è un 
          programma per PC e MAC. 
          E' dal 2002 che lo uso con soddisfazione e lo raccomando a tutti coloro 
          che usano computer personali. 
          
        LibreOffice 
          tecnicamente è una suite di programmi software che comprende 
          l'elaboratore di testi, il foglio di calcolo, lo sviluppatore di presentazioni 
          e il gestore di archivi. 
          E' nato nel 2000 come OpenOffice.org e 
          dal 2011 si è evoluto in LibreOffice con 
          continui miglioramenti e costanti aggiornamenti. 
        LibreOffice 
          fa tutto 
          quello che un utente ordinario, anche assai esperto ed esigente, può 
          fare con la suite Office di Microsoft. 
          Ma ci sono, tra tanti, vari elementi assolutamente fondamentali (più 
          uno) per adottare LibreOffice: 
        
          
            -  
              
E' 
                GRATIS!!! Sì, 
                completamente gratis e per sempre.  
                Dunque, basta con i sensi di colpa per dover usare software copiato 
                (per non pagare i 499,00 Euro che costa M$ Office!). 
               
             -  
              
Legge 
                e scrive perfettamente i file in formato Microsoft DOC, XLS e 
                PPT. Dunque, se decidete di adottare LibreOffice, 
                avrete sempre piena accessibilità al lavoro fatto finora. 
               
             -  
              
Il 
                formato nativo di LibreOffice 
                si chiama Open 
                Document ed è quello che una direttiva 
                europea raccomanda come standard per lo scambio e la conservazione 
                di informazioni a livelli istituzionali e governativi (provate 
                a leggere con Office 97 o versioni successive dei file 
                scritti nel 1992 in Word 2.0!!!).  
             -  Il 
              "più uno" è che 
              LibreOffice 
              genera con un click documenti in formato 
              PDF, il formato standard de facto per lo scambio 
              di documenti in rete (inattaccabili dai virus e leggibili su qualunque 
              sistema: Windows, MAC OS, Linux, UNIX...). 
          
  
         
          
        Fate 
          una visita al sito italiano: http://it.libreoffice.org 
          
       |