menu | attività | struttura | esercizi | documenti | libri | siti |
![]() |
CAPIRE
E FARSI CAPIRE |
I fondamenti
del comunicare per: |
|
Tipologia |
Corso intensivo
interattivo-esperienziale. |
Insegnanti |
Luisa
Brachet: Trainer in Programmazione Neurolinguistica, Master in Comunicazione
e Ipnosi Ericksoniana, membro dell'Associazione GIOEL (Gruppi Interazioni
e Laboratori), conduce gruppi utilizzando il modello dello psicodramma
junghiano. |
Date e orari |
1°
modulo, "Comunicazione paritaria": 1, 2 e 3 Ottobre 2004. 2° modulo, "Comunicazione non paritaria": inizio 2005. |
Perché
non mi capisce? |
![]() |
A tutti noi
è successo di farci queste domande, proprio perché il comunicare
è un territorio complesso. Il corso fornisce le competenze fondamentali riguardo all'agire comunicativo e amplia la consapevolezza della propria comunicazione, sperimentando attivamente la possibilità di migliorare le proprie relazioni interpersonali.
1° modulo: i fondamenti del comunicare L'obiettivo
di questo stage è sviluppare le capacità fondamentali che
entrano in gioco nella comunicazione interpersonale.
2° modulo: la comunicazione nelle relazioni d'aiuto La relazione
d'aiuto, nelle sue varie forme (relazione educativa, terapeutica, di sostegno
allo sviluppo personale) comporta regole e competenze specifiche, diverse
da quelle nei rapporti paritari.
Entrambi
i moduli proposti offriranno informazioni teoriche sugli argomenti proposti,
ma, sopratutto, svilupperanno nei partecipanti una competenza concreta
nel proprio agire comunicativo, attraverso modalità di lavoro esperienziale
ed interattivo. Benefici
effetti Questo corso è raccomandato dalla Associazione Trager Italia ai suoi soci quale formazione integrativa per la pratica dell'Approccio Trager. |